[
![]() |
BRAMBILLA FRANCESCO Data e luogo di nascita: Torino, 1830 Data e luogo di morte: (?), post 1903 Biografia: Pittore italiano, critico d’arte e giornalista. Scrisse articoli e saggi critici con lo pseudonimo di Ugo de Filarte. Scrisse, tra tanti altri, anche un breve cenno biografico di Tommaso Juglaris in Medaglioni: Tommaso Juglaris, sulla Gazzetta del popolo della domenica, (Torino, 11 gennaio 1885, pp.12-13). Frequentò l’Accademia Albertina condiscepolo di Enrico Gamba e Casimiro Teja. Fu pittore di genere e ritrattista; si dedicò anche all’insegnamento privato (STELLA). Partecipò dal 1855 alle esposizioni della Promotrice di Torino e dal 1863 a quelle del Circolo degli Artisti esponendo con continuità. Si specializzò nella pittura su ceramica: si ricordano Ritratto di Federico Pastoris, di Giuseppe Dini, del marchese E. D’Azeglio e dell’avv. Luigi Rocca. Nel 1867 dipinse, per i soci del Circolo degli Artisti, un piatto in ceramica con la raffigurazione del Bogo. Nella sua autobiografia, Tommaso Juglaris riferisce che Brambilla si trasferì, oltre i settanta anni, ad Hartford negli U.S.A. dopo essere stato nominato Cavaliere. Non trovandosi bene fece ritorno a Torino (1903) e dovette ricorrere all’aiuto economico dei parenti di Vigevano. Poco dopo morì in miseria. Bibliografia: STELLA 246; JUGLARIS, Memorie storiche –I - III–IV; BELLINI 59 Scheda a cura di: FB |